Digressione

I MILLE VOLTI DI DANZARTE

DALLA DANZA AL FITNESS&WELLNESS DANZARTE NON VI LASCIA MAI SOLI!

Cominciamo questo 2016 con grande vigore e determinazione… tante sfide ci aspettano, ma anche tante soddisfazioni siamo certi arriveranno!

Logo DanzArte

Ma per iniziare bene il nuovo anno vogliamo dare per un’ultima volta uno sguardo a ciò che di buono abbiamo fatto nel 2015… tanti progetti, tanti impegni, tanti eventi, ma che bello vedere il coinvolgimenti di tutti voi!

L’importante è questo: sapere che DanzArte non vi lascia mai soli… che sia danza, fitness, yoga, pilates, tango, tai-chi, flamengo, danze scozzesi, biodanza o corsi wellness, la nostra scuola ha un occhio di riguardo per tutti, dai più grandi ai più piccini, dagli uomini alle donne!

Insomma, c’è un mondo di sentimenti che supportano i mille appuntamenti che ogni mese proponiamo per promuovere una scuola di qualità: entusiasmo (per il proprio mestiere), soddisfazione (per vedere i risultati delle lezioni), serenità (nell’essere certi di offrire un servizio serio e professionale), piacere (nel conoscere tante nuove e simpatiche persone).

È per questo che siamo instancabili nel nostro ruolo di promotori di benessere. Ed è per questo che oggi vogliamo rivivere in un breve resoconto gli eventi più importanti di fine 2015.

4 YOU DAYS – benessere in movimento

_MG_9313Quest’anno la nostra scuola ha proposta una due-giorni di open-day dedicata alla danza e al fitness&wellness. Nel primo giorno siamo stati letteralmente assaliti dal calore di 66 allievi di danza accorsi per lo stage con la ballerina professionista ex Amici Anbeta Toromani. “Simpatica, rigida e disponibile” sono stati i commenti principali dei ragazzi, i quali alla fine l’hanno sommersa con abbracci e richieste di autografi e selfie.

Al termine dello stage Anbeta è stata ancora protagonista in un dibattito sulla corretta alimentazione (con ospiti Elio Manni – insegnante Yoga, Elena Pozzan – educatrice, e Martina Munari – professionista dell’estetica), e di una divertente intervista. Infine Anbeta ha premiato Rossella Furlan e Alessia Bertollo come migliori talenti della giornata, e Gaia Magrin con una borsa di studio per il 2016 offerta dalla scuola.

Il giorno successivo DanzArte ha invece ospitato i corsi di yoga, pilates, danze scozzesi, hip-hop, biodanza, onekor energy, flamenco, tango, danza performativa e training autogeno.

 AVVICINIAMOCI ALL’ORIENTE

IMG-20151011-WA0012Dedicato alle pratiche orientali, il 3 ottobre DanzArte si è messa il kimono per ospitare tutti gli amanti dell’estremo oriente. Assieme agli insegnanti Elio Manni, Giovanni Menegon e Emanuele Dal Molin si sono proposte lezioni di tai-chi, yoga e meditazione, tutte molto frequentate. Inoltre, il laboratorio di origami e il teatrino giapponese con la carta hanno completato la giornata creando un’atmosfera veramente unica.

 TALENTI E VIRTÙ

Un ulteriore momento di grande affiatamento tra la scuola e tutto il nostro pubblico è stata la fiera dei Talenti e delle Virtù tenutasi a Marostica. In quest’occasione abbiamo avuto il piacere di coinvolgere tantissime persone nell’invidiabile cornice di piazza degli Scacchi con dimostrazioni libere di danze scozzesi, biodanza, tai-chi e tango argentino. Un evento bellissimo!

pilates_6Ma non è finita qui! Giovedì 5 novembre si è tenuto presso la nostra sede di Marostica un appuntamento dedicato a Cibo e Psiche, la giusta alimentazione per vivere meglio. Un evento riuscitissimo che si ricollega coerentemente alla nostra mission:

la vostra prima scuola di danza e di fitness olistico che è anche la vostra migliore amica: sa ascoltarvi, sa stare con voi, vi fa divertire e vi fa crescere non lasciandovi mai soli!”

Digressione

LO YOGA CON LA DOULA

Yoga in Gravidanza con DoulaCHI E’ LA DOULA?

“Mi chiamo Antonella Solidoro e sono mamma di due splendidi girasoli, Sara e Oscar. Credo che la maternità sia un’occasione di crescita, per dare espressione e forma a qualcosa di nuovo e di unico nella vita. Il miracolo è vostro figlio,messaggio di pace e amore. Ho scelto di stare accanto con rispetto, empatia e ascolto. Sono una Doula.”

Un giorno unna mamma mi ha detto: “ Questa parola mi è subito piaciuta per il suo suono musicale, che mi rimanda alla parola culla evocando in me immagini di contenimento … ma non solo … anche di sostegno dandoti semplicemente la mano, che seppur sfiorata ti permette di avanzare con sicurezza “.

La Doula è tutto questo: accompagna la donna nel suo percorso per divenire madre (dalla gravidanza, al post-parto fino all’anno d’età del bambino) cercandola di capire, confortandola emotivamente, accogliendo i suoi sentimenti.

Si cura anche dei suoi bisogni fisici come il riposo e il cibo, del rapporto con il padre e i membri della famiglia, sparge i semi per le domande e indirizza i genitori verso i servizi e i professionisti del territorio che potranno aiutarli nel loro percorso.

Yoga in Gravidanza con DoulaE’ quindi una figura assistenziale non sanitaria che grazie alle competenze personali e alla continua formazione ( corsi, seminari, conferenze, ecc. ) si mette al servizio di altre donne. Questo implica non solo affinare gli strumenti tecnici della professione, ma soprattutto occuparsi della loro emotività fatta di colori diversi: la gioia di un parto, la perdita di una creatura, il vissuto delle persone. La Doula ha il dovere di accostarsi a tutto questo con rispetto aspettando spesso, esserci e basta con il suo cuore e la sua anima.

Tutto questo implica lavorare su di sé, affinare la propria consapevolezza per poi poter essere di aiuto agli altri.

Accompagnare una donna nel suo divenire madre è ogni volta una nuova avventura, un viaggio nella sua e nella nostra interiorità dove la condivisione della propria vita dona senso e qualità a ciò che facciamo.

 

L’autrice di questo articolo è Antonella Solidoro, Doula e insegnante Yoga in Gravidanza presso DanzArte. Il suo prossimo corso partirà venerdì 15 gennaio dalle 18.45 alle 20.15.

Digressione

YOGA IN GRAVIDANZA

YOGA IN GRAVIDANZA… ecco le preziose testimonianze delle mamme!
 
Riportiamo di seguito alcune delle testimonianze raccolte durante il corso di Yoga in gravidanza che ripartirà VENERDI’ 15 GENNAIO alle ore 18.45-20.15 presso la sede di Marostica con Antonella Solidoro.
 

Yoga in GravidanzaMamma Valentina

Quando ho scoperto di aspettare un bambino, dopo un’indescrivibile gioia, ho capito che quel giorno iniziava un nuovo viaggio…e con esso tante domande e paure…emozioni contrastanti che in un primo tempo non mi hanno permesso di vivere questo cammino con la consapevolezza che merita il dare alla luce. Ma una serie di (non) casuali incontri mi hanno aiutata ad affrontare serenamente questo percorso in divenire!

Tra questi ” La Doula incontra loYoga “: uno spazio dedicato alle donne in gravidanza che unisce il confronto con altre future mamme al sostegno emotivo e pratico della Doula (colei che serve la donna) ,persona empatica e sensibile che sa essere guida per la futura mamma. Tutto questo unito allo Yoga in gravidanza grazie al quale la donna ristabilisce l’armonia tra corpo e spirito ed entra in contatto con il proprio bambino!

Mamma Renata

Per me lo Yoga in gravidanza è stato uno spazio personale dove poter riscoprire me stessa ,entrare in contatto con la bambina che portavo in grembo, un vivere il presente con meno ansia e con più serenità … Le visualizzazioni fatte, la ricerca dell’armonia ed il confronto con Antonella Solidoro ed altre mamme hanno arricchito me stessa! Un percorso che consiglio a tutte le mamme in dolce attesa. Un’esperienza splendida che spero di poter ripetere in futuro.

Mamma Daniela

Un viaggio … ecco cos’è stato per me fare Yoga in gravidanza! Un meraviglioso cammino dentro di me, alla scoperta del mio centro … del centro del mondo, perché è così che mi sentivo!Un percorso in divenire con accanto una Doula, che mi ha permesso di venire a contatto con la mia interiorità portando alla luce le mie potenzialità di donna.

Ero partita scettica … ma mi sono dovuta ricredere: io e il mio bimbo coccolati!Ne uscivo rinvigorita e rilassata; uno spazio, un tempo solo per noi, un grande insegnamento!

Poi , unire, lo Yoga in gravidanza alle competenze della Doula è una fortuna per chi ha l’opportunità di viverla!

Yoga in Gravidanza

Mamma Valentina

Lo Yoga è stato compagno fedele della mia gravidanza. Respiro dopo respiro mi ha aiutato a comprendere ed assecondare i cambiamenti del mio corpo,la sua forza vitale e i suoi limiti. Insieme a Doula Antonella ho acquistato una nuova consapevolezza: abbiamo riso, abbiamo pianto,ci siamo arricchite l’una con l’altra. Tutto questo fino alla notte più incredibile e indimenticabile della mia vita, in cui l’ascolto del respiro ha permesso al mio corpo di lasciarsi andare e rilassarsi. Intanto il mio bambino si faceva strada, seguendo il suo istinto innato, sicuro che tutto sarebbe andato per il verso giusto. La fiducia in lui e nelle mie capacità ha fatto la differenza!

Mamma Serena

L’arrivo nel Nostro bambino, per me e mio marito, è stata la notizia più bella che potessimo mai avere. Il Nostro desiderio d’Amore si era finalmente esaudito. La mia gravidanza non è stata priva di problematiche ma,nello stesso tempo, è stato un crescendo di emozioni fino al culmine del giorno del parto: un’esplosione d’Amore. Era finalmente arrivato il Nostro bimbo, il sole che illuminerà la Nostra vita.

Lo Yoga in gravidanza seguito da Doula Antonella Solidoro è stata una delle esperienze più significative che abbia provato durante il periodo dell’attesa. Lezioni dove ho conosciuto altre mamme che vivevano le stesse emozioni e dove le visualizzazioni, la respirazione, i canti e il rilassamento mi mettevano in contatto con la mia Creatura. Ero sempre rigenerata dopo ogni lezione e consiglio a tutte le future mamme di intraprendere un percorso così.

Yoga in Gravidanza

Citazione

I BENEFICI DELLA DANZA

L’IMPORTANZA DEL CORRETTO INSEGNAMENTO DELLA DANZA

Spettacolo DanzArte

La danza viene unanimemente considerata la prima espressione artistica dell’uomo. Ha sicuramente origini molto antiche in quanto già nella mitologia greca è rappresentata dalla Musa Tersicore.

La danza, a tutte le età, usa come strumento il corpo umano e favorisce per questo lo svilppo della personalità interiore del soggetto.

Entrare precocemente nel mondo della danza è senz’altro un’esperienza positiva in quanto questa disciplina, se insegnata in modo corretto, è un ottimo tipo di allenamento utile per la crescita dei bambini. Essa, infatti, sviluppa e rinforza la muscolatura – e in generale tutto l’apparato locomotore – in modo simmetrico e armonico, e agisce positivamente su frequenza cardiaca, circolazine periferica e metabolismo lipidico.

Il bambino che si approccia alla danza impara, inoltre, a sviluppare un senso musicale, a lavorare in gruppo e ad esprimere la propria creatività.

La scelta della Scuola e del Maestro di danza sono di fondamentale importanza. La maggior parte di coloro che studiano danza non ne sono completamente predisposti sul piano anatomico, a volte sono presenti dei limiti fisici che impediscono il raggiungimento delle perfezione tecnica.

L’insegnante deve essere in grado di riconoscere i punti deboli dell’allievo, che possono cambiare in relazione alla fase di crescita, in modo tale da poter eseguire l’allenamento nei limiti delle reali possibilità fisiche.

Spettacolo DanzArte

La danza dovrà quindi essere insegnata con la massima sicurezza, in modo da evitare esercizi prematuri, richieste inappropriate, errori tecnici che potrebbero innescare atteggiamenti posturali deviati che nel tempo potrebbero provocare lesioni e posture patologicamente scorrette.

Gli allievi dovrebbero studiare, dunque, anche la teoria dei passi e saper riconoscere già in giovane età funzioni, prevenzioni e cure del corpo umano in virtù della danza.

L’insegnante di danza è inoltre un educatore, e come tale deve essere in possesso delle fondamentali conoscenze dell’anatomia, della pedagogia e della psicologia dell’età evolutiva.

E’ indispensabile affidare i propri figli a Professionisti che abbiano come obiettivo, oltre che un’ottima metodologia didattica che metta a nudo tutte le regole di questa disciplina, anche quello di accompagnare i giovani allievi nella loro crescita.

Fondamentale per lo sviluppo armonico del bambino è il lavorare insieme, perché è proprio nel confronto con il gruppo dei coetanei che questi migliora la percezione del suo ruolo tra gli altri e apprende le modalità di un comportamento equilibrato e rispettoso con indiscussi vantaggi poi, anche al di fuori della scuola di danza, nella vita di tutti i giorni.

Il vero Insegnante è quindi colui che stabilisce con l’allievo un rapporto basato sul rispetto, regole, comprensione e fiducia per la trasmissione di un Sapere Vivo quale è la Danza.

Valeria Stringa

R.A.D. Registered Teacher e Pilates Instructor

Spettacolo DanzArte

Digressione

LO YOGA IN GRAVIDANZA

Yoga in GravidanzaLa parola Yoga significa unione e, lo yoga in gravidanza, è unione profonda tra la mamma e il bimbo che porta in grembo.

Nel momento in cui decidete di abbracciare questa visione, la sua pratica usuale, vi porterà a connettervi con il flusso della vita; a rispettare ,a celebrare la capacità divina di dare alla luce un essere vivente. E’ un’occasione di crescita, il miracolo vostro figlio,messaggio di pace e amore.

E’ consapevolezza di arricchire voi stesse, nei corpo e nello spirito, cosa benefica in ogni momento della vita,che diventa necessario e vitale quando aspettate un bambino, visto che il corpo della donna costituisce la prima relazione con la “MADRE TERRA”.

Guidare e accompagnare la mente, gestire lo stress sono tutti punti forza per affrontare al meglio travaglio e parto. Un percorso in divenire il vostro, fatto di tempo da gustare senza fretta,attraverso il movimento lento e ripetitivo del corpo che riconquista flessibilità, stabilità e forza. Il respiro invece ha una funzione rigenerante riportando la mente al presente capace così di reggere e condurre al meglio il dolore. Questo crea memoria da cui attingere ogni volta in cui ne sentirete il bisogno.

Il vostro corpo sa già come portare alla luce e nutrire il bambino;si tratta di una consapevolezza insita nei geni di una Mamma ;sapienza interiore di cui fidarsi anche se quello che accadrà in quel momento sarà sconosciuto e imprevedibile.

Lo Yoga in gravidanza vi aprirà all’intuito, abilità che vi farà comprendere quello che sarà meglio per voi e la vostra creatura in modo diretto e immediato, senza bisogno di ragionamento … il parto sarà così non più una sfida o una cosa da temere ma un passaggio nella vita di una Donna capace di rivelarvi la vostra forza interiore durante l’attesa, al momento del parto e dopo la nascita di vostro figlio.

Sala per Yoga in Gravidanza

Il corso Yoga in Gravidanza è tenuto dalla Doula Antonella Solidoro e inizierà VENERDI’ 15 GENNAIO alle ore 18.45-20.15 presso la sede di Marostica.