Ecco come siamo abituati noi di DanzArte a passare il Carnevale… maschere, danze e tantissimi scherzi!!! 😀
Month: Febbraio 2016
MAMMA è YOGA
La nostra Antonella Solidoro, Doula, educatrice di Yoga in Gravidanza e animatrice del progetto Vita in Corso a Marostica, ci racconta una nuova esperienza dedicata all’essere genitori attraverso la pratica dello Yoga in Gravidanza.
Il Viaggio – Mamma Marta e Margherita
“Io e te stiamo vivendo in simbiosi da quando sei nata… non mi lasci un secondo… sempre attaccata alla tua mamma! Tutto l’opposto delle tue sorelle che dormivano nel loro lettino e non sopra il mio petto o la mia pancia tutta la notte. Non facevano coliche o meglio posso contarle in una mano… di notte dormivano anche 4 ore di fila, mentre tu Margherita ogni 2 ore vuoi il mio latte e, mi dormi di giorno. Se hai mal di pancia forte,mettendoti attaccata a me con la fascia ti passa dopo poco.
Se dovessi descrivere questa terza creatura potrei dire che è l’opposto di quello che volevo e pensavo, che la fatica e tanta e la stanchezza anche. E’ arrivata inaspettata e, la voglia di una terza bimba, non c’era perché due bastavano già…
Ma adesso, che mi hai fatto vivere un parto fantastico ed emozionante, grazie all’ostetrica che ha seguito il mio piano del parto alla lettera da potermelo ricordare come un’esperienza speciale ed unica e non tanto per il dolore… adesso che ti ho tra le mie braccia e annuso il tuo profumo che è come una droga per una mamma, perchè unico e incantevole… adesso che vedo la tua testina la sera cercare la mia se non la sente vicina… adesso e solo ora ho capito quanto Ti Amo… l’amore che mi stai donando è una cosa impossibile da descrivere… grazie Margherita perché stai tirando fuori una parte di me stessa che non pensavo di avere; mi stai ridando la calma e la tranquillità interiore di cui avevo e sentivo il bisogno”.
Come Doula che serve la maternità, racchiudo il divenire madre e la venuta al mondo del bambino, nella metafora del viaggio. Per entrambi il divenire è trasformazione.
Al DIVENIRE fa seguito l’INCONTRO con se stessi e il proprio bambino; la nostra, una nuova interiorità, un incrociarsi piacevole simbolo di rinascita capace di fare di noi un nuovo io. Lui la nostra creatura, un altro da me da cui è difficile separarsi perché la nostra parte migliore. Nel primo sguardo, ci si troverà a sovrapporre senza volerlo, l’immagine creata nella fantasia con la forma e l’aspetto di chi ci scruta. Piano piano il bambino si impone col suo odore ,col suo pianto lasciando una parte di sé in noi per splendere nel suo aspetto reale.
Il suo RESPIRO si fonde col nostro creando contatto e amore, la cui caratteristica è questo suo fluire libero privo di tensioni … è un respiro consapevole, un dare e un ricevere, circolare come il mondo. Quando questo accade madre e figlio si armonizzano e come in una danza si uniscono all’universo.
CON-TATTO&AMORE: una gravidanza dolcissima
CON-TATTO&AMORE: un corso speciale dedicato a tutte le mamme… per costruire assieme una gravidanza dolcissima!
Racchiudo il divenire madre e la venuta al mondo del bambino, nella metafora del viaggio.
Per entrambi il divenire è trasformazione. La gravidanza, parto e allattamento sono avvenimenti in cui il protagonista è il corpo della donna. Durante la gravidanza il corpo si modifica lasciando crescere un bambino; al momento del parto si apre al suo passaggio per poi richiudersi.
Per il bambino il corpo della mamma è il suo primo ambiente, in cui si inserisce con un suo progetto di vita e temperamento. Al suo prendere forma contribuisce poi anche l’essere della madre e del padre, insieme all’ambiente che gli circonda. Si parla di IMPRITING che appronta la creatura alle condizioni di vita che si troverà dopo la nascita. La sorgente per questa metamorfosi è l’amore, che trova la sua sede nel cuore della mamma, nel grembo e nella tenerezza,nel calore e nella cura della coppia. In questa stato, il bambino si sente riconosciuto, accolto e sicuro.
Il parto poi lascia un segno incancellabile, diviene la radice della sua vita. Ancora ha bisogno di essere rassicurato, ascoltato e orientato. Le braccia e il seno della mamma fanno allora da porto sicuro in cui trovare tutto questo in maniera graduale. Questa fiducia nella vita va poi alimentata rispondendo ai suoi segnali di bisogno con allattamento e accudimento.
Al DIVENIRE fa seguito l’INCONTRO con se stessi e il proprio bambino; la nostra, una nuova interiorità, un incrociarsi piacevole simbolo di rinascita capace di fare di noi un nuovo io. Lui la nostra creatura, un altro da me da cui è difficile separarsi perché la nostra parte migliore. Nel primo sguardo, ci si troverà a sovrapporre senza volerlo, l’immagine creata nella fantasia con la forma e l’aspetto di chi ci scruta. Piano piano il bambino si impone col suo odore ,col suo pianto lasciando una parte di sé in noi per splendere nel suo aspetto reale.
Il suo RESPIRO si fonde col nostro creando Con-tatto&Amore, la cui caratteristica è questo suo fluire libero privo di tensioni … è un respiro consapevole, un dare e un ricevere, circolare come il mondo. Quando questo accade madre e figlio si armonizzano e come in una danza si uniscono all’universo.
Con-Tatto&Amore è il corso tenuto dall’educatrice e Doula Antonella Solidoro. Contattaci per informazioni!
BIODANZA per mamme, bambini e adulti
Perché praticare Biodanza sistema Rolando Toro?
I motivi sono 8, chiari, semplici e… produttivi!
- Sviluppa la capacità di essere sé stessi, di ritrovare i propri ritmi naturali e di vivere con intensità e totalità ogni esperienza della vita.
- Migliora le relazioni, facilita l’amicizia, stimola le affinità elettive e permette nuove forme di contatto umano.
- Per riacquisire il piacere del movimento, maggiore sensibilità al linguaggio corporeo e aumentare la consapevolezza del corpo.
- Migliora l’umore e la vitalità e sviluppare le proprie potenzialità.
- Migliora le modalità di comunicazione.
- Libera la creatività esistenziale al di fuori dei modelli e dei condizionamenti culturali ed ambientali.
- Facilita l’espressione affettiva e la capacità di trovare nuove motivazioni verso l’esistenza.
- Promuove una nuova sensibilità verso la vita attraverso la scoperta dei suoi aspetti più intimi e meravigliosi
Vieni provare a DanzArte il venerdì dalle 20.30… per info: Roberta 328 9533727
ARTE E PSICHE: benessere artistico!
ARTE E PSICHE: ovvero come l’uso della creatività può aiutare a trovare il giusto equilibrio e benessere!
Facendo una riflessione sulla condizione sociale attuale, dove siamo influenzati dalle strategie per essere sempre vincenti, dal fascino dell’esclusività, dalla bellezza, ecc. si evince come in molti di noi emerga un considerevole disagio che influenza la nostra quotidianità, il nostro vivere.
Come poter venire incontro a tale disagio?
Recentemente il famoso psichiatra Vittorino Andreoli, nel suo ultimo libro “La gioia di vivere”, propone di attingere a quel magico potere che esiste dentro ciascuno di noi e che consiste nella capacità di passare dalla dimensione dell’io a quella del noi, ovvero, valorizzare le relazioni umane. In effetti, il benessere di una persona non è da ricercarsi in una sola causa e neppure una ricetta preconfezionata di regole di vita, ma è piuttosto un insieme di fattori; come ad esempio avere la consapevolezza dei propri stati emotivi .
Pertanto noi proponiamo un percorso da attuarsi in gruppo, Laboratorio di ArtePsiche, quale nuova modalità per trovare un adeguato equilibrio sia interiore che con gli altri.
Come funziona?
Il Laboratorio si fonda su Arteterapia e Training Autogeno e si pone come obiettivo di:
- incrementare la consapevolezza di sè
- fronteggiare situazioni di difficoltà e stress
- migliorare le abilità cognitive
- godere del piacere fisico ed emotivo che il percorso comporta.
Cosi, mentre le parole implicano la concettualizzazione e la verbalizzazione del disagio, e possono mentire, nascondere o dimenticare, le immagini non mentono: sono immediate, autentiche, partono dal profondo ed è più facile esprimerle perché non creano barriere di difesa.
Qui entra in gioco l’arteterapia che permette l’espressione della propria creatività e il recupero della spontaneità personale. A sua volta il rilassamento mediante il training autogeno, successivo ai vissuti emozionali, favorisce nella persona il recupero di un aspetto più razionale e l’aiuta a guardarsi interiormente con più attenzione e ad accogliere alcune riflessioni che si sono presentate durante l’espressione artistica.
Il rilassamento, per di più, inducendo la persona alla commutazione da uno stato di attivazione a una condizione psicologica di calma, permette l’avvicinamento con maggiore pacatezza alle emozioni evitando un sovraccarico di stimoli. Risulta, quindi, fondamentale un momento di quiete per ascoltarsi e per incontrare i propri pensieri.
Perché partecipare?
Gli incontri avvengono in un contesto amichevole e di piacevole condivisione dove l’attività viene facilitata dal rapporto tra gli operatori ed il gruppo. Permette di conoscere intimamente se stessi e di entrare in sintonia con gli altri dove il gruppo diventa un contenitore e stimolatore.
Ognuno di noi è in grado, quasi sempre, di cambiare gli eventi in suo favore. Se lo vogliamo davvero, con pazienza e impegno, possiamo modificare il corso della vita e migliorare la qualità della nostra esistenza. In conclusione il Laboratorio ArtePsiche può essere inteso come un itinerario verso la libertà interiore.
Il corso è tenuto dalla dottoressa Ornella Minuzzo e dal dottore Domenico Savio Tuccio.