Digressione

ARTE E PSICHE: benessere artistico!

Arte e Psiche DanzArteARTE E PSICHE: ovvero come l’uso della creatività può aiutare a trovare il giusto equilibrio e benessere!

Facendo una riflessione sulla condizione sociale attuale, dove siamo influenzati dalle strategie per essere sempre vincenti, dal fascino dell’esclusività, dalla bellezza, ecc. si evince come in molti di noi emerga un considerevole disagio che influenza la nostra quotidianità, il nostro vivere.

Come poter venire incontro a tale disagio?

Recentemente il famoso psichiatra Vittorino Andreoli, nel suo ultimo libro “La gioia di vivere”, propone di attingere a quel magico potere che esiste dentro ciascuno di noi e che consiste nella capacità di passare dalla dimensione dell’io a quella del noi, ovvero, valorizzare le relazioni umane. In effetti, il benessere di una persona non è da ricercarsi in una sola causa e neppure una ricetta preconfezionata di regole di vita, ma è piuttosto un insieme di fattori; come ad esempio avere la consapevolezza dei propri stati emotivi .

Pertanto noi proponiamo un percorso da attuarsi in gruppo, Laboratorio di ArtePsiche, quale nuova modalità per trovare un adeguato equilibrio sia interiore che con gli altri.

Come funziona?

Il Laboratorio si fonda su Arteterapia e Training Autogeno e si pone come obiettivo di:

  • incrementare la consapevolezza di sè
  • fronteggiare situazioni di difficoltà e stress
  • migliorare le abilità cognitive
  • godere del piacere fisico ed emotivo che il percorso comporta.

Cosi, mentre le parole implicano la concettualizzazione e la verbalizzazione del disagio, e possono mentire, nascondere o dimenticare, le immagini non mentono: Arte e Psiche DanzArtesono immediate, autentiche, partono dal profondo ed è più facile esprimerle perché non creano barriere di difesa.

Qui entra in gioco l’arteterapia che permette l’espressione della propria creatività e il recupero della spontaneità personale. A sua volta il rilassamento mediante il training autogeno, successivo ai vissuti emozionali, favorisce nella persona il recupero di un aspetto più razionale e l’aiuta a guardarsi interiormente con più attenzione e ad accogliere alcune riflessioni che si sono presentate durante l’espressione artistica.

Il rilassamento, per di più, inducendo la persona alla commutazione da uno stato di attivazione a una condizione psicologica di calma, permette l’avvicinamento con maggiore pacatezza alle emozioni evitando un sovraccarico di stimoli. Risulta, quindi, fondamentale un momento di quiete per ascoltarsi e per incontrare i propri pensieri.

Perché partecipare?

Gli incontri avvengono in un contesto amichevole e di piacevole condivisione dove l’attività viene facilitata dal rapporto tra gli operatori ed il gruppo. Permette di conoscere intimamente se stessi e di entrare in sintonia con gli altri dove il gruppo diventa un contenitore e stimolatore.

Ognuno di noi è in grado, quasi sempre, di cambiare gli eventi in suo favore. Se lo vogliamo davvero, con pazienza e impegno, possiamo modificare il corso della vita e migliorare la qualità della nostra esistenza. In conclusione il Laboratorio ArtePsiche può essere inteso come un itinerario verso la libertà interiore.

 

Il corso è tenuto dalla dottoressa Ornella Minuzzo e dal dottore Domenico Savio Tuccio.