GIULIA ZARANTONELLO

Mi presento
Mi chiamo Giulia Zarantonello e da anni mi occupo di quello che non reputo essere un lavoro, ma una delle più grandi Fortune, ovvero trasmettere la mia Passione per il Movimento, fondendo assieme tutte le Esperienze raccolte.
Mi piace vedere come si è trasformato il mio modo di Insegnare negli anni e come io stessa sia cambiata come Persona, prima ancora che come Insegnante, grazie a tali Esperienze.
La cosa che mi emoziona al termine di ogni lezione è il sorriso dei miei Allievi.
E’ per me un abbraccio dell’Anima, un momento in cui ricevo conferma che sto andando nella direzione giusta e al tempo stesso trovo lo spunto per una nuova motivazione a fare ancora meglio e vedere i loro sorrisi con occhi nuovi.
Come dico sempre, non sono loro ad imparare da me, ma sono io che imparo da loro. Grata a questo meraviglioso continuo scambio.
 

PILATES

Dopo il Conservatorio di musica a Vicenza, mi laureo a Padova in Lingue e Culture Moderne. La mia passione per lo sport nasce con il Triathlon durante il periodo scolastico e da allora il Movimento in ogni sua forma è stato e continua ad essere tutt’oggi una parte fondamentale ed immancabile nel mio percorso. Inizio a praticare Pilates da allieva nel 2006, trasformando da subito la mia curiosità in Passione. Sono i principi su cui si basa il Metodo ad affascinarmi, in quanto riflesso della mia stessa personalità: consapevolezza del movimento, attenzione al respiro, propriocezione di tutto il corpo nel suo insieme fisico, mentale ed emotivo. Ho frequentato la CovaTech® Pilates® School di Milano, conseguendo la Certificazione di CovaTech® Pilates® Teacher. Oltre al Pilates, insegno Garuda e Body Flying.

GARUDA

Si tratta di un Metodo di allenamento ideato da James D’Silva, che racchiude in sé i principi posturali del Pilates, la respirazione e le asana dello Yoga, la grazia della danza. FLUIDITA’ è la parola più adatta per descrivere Garuda. Il corpo si muove come un’onda, tutt’uno con il respiro. Garuda è ritmo e flusso, con continui cambi di ritmo e dinamiche. Il movimento parte dal centro per andare verso le estremità o viceversa. Ogni movimento è reattivo, parte dalla spina dorsale alle dita o viceversa. Il movimento accompagna ogni respiro e la qualità del respiro determina il movimento (respiri profondi, rapidi, decisi, energici). Il corpo si muove utilizzando linee a spirale, avvolgendosi attorno alle articolazioni con l’obiettivo di creare spazio.

BODY FLYING

Body Flying è LEGGEREZZA. La stessa leggerezza con cui da bambino ti lasciavi andare dondolandoti su un’altalena. Si tratta di un’amaca di tessuto sul quale il tuo corpo si muove, sviluppando forza, stabilitàe coordinazione. Esercizi in semi sospensione e sospensione completa per tonificare la muscolatura di braccia e gambe e rinforzare il corsetto addominale. Caratteristica dell’attrezzo è la tecnica in inversione (esercizi eseguiti a testa in giù), che ti permetteranno di migliorare la circolazione, ridurre gonfiori a gambe e caviglie, migliorare la digestione e ridurre i dolori alla schiena, grazie al rilascio delle tensioni articolari e muscolari.