YOGA CONTRO L’ANSIA E LO STRESS

Uno spazio di salute e di benessere psico-fisico vi aspetta da settembre con il mio orso di  Yoga contro l’ansia e lo stress

Lo Yoga contro lo stress è una magnifica sequenza di asana (posizioni di yoga singole) fatta per sciogliere tensioni muscolari, mentali ed emotive.
Secondo la fisiologia dello yoga nel nostro corpo non solo si muovono e si allungano muscoli, legamenti ed articolazioni, ma anche emozioni. Spesso però non siamo in grado di lasciare andare via e si fissano nel nostro corpo, creando tensioni e facendo nascere schemi di comportamento ripetitivi che non ci permettono di vivere con libertà. E allora quale è la soluzione?
Quando si è stressati, la prima cosa che cambia è il respiro, che diventa più corto e più rapido. Lo stress squilibra la respirazione che provoca a sua volta altro stress. La soluzione sta nel lavorare sulla respirazione e riequilibrarla rendendola:
– morbida e lenta
– facile e regolare
– lunga e continua
– profonda e libera

Praticare tecniche di rilassamento Yoga Nidra, che calma il sistema nervoso, normalizza il respiro e il battito del cuore, lasciando circolare il sangue anche nei distretti genitale e digerente, permettendo al sistema immunitario svolgere le proprie funzioni senza interferenze. In sanscrito la parola “nidra” significa sonno, perciò può essere definito come yoga del sonno. Per sonno si intende uno stato semi cosciente simile a quello che si sperimenta qualche momento prima di addormentarsi. Quando la mente si trova in questo stato, è particolarmente ricettiva,come se si stesse meditando e perciò si sperimentano tutti i benefici che derivano dalla meditazione:

– Senso di calma e diminuzione dell’ansia
– Maggiore consapevolezza e concentrazione
– Aumento della memoria
– Miglioramento delle capacità di rapportarsi agli altri
– Stabilità nel funzionamento della tiroide e nella pressione sanguigna
– Una maggiore resistenza alle malattie
– Riduzione delle sensazioni dolorose

Lo Yoga contro lo stress non richiede particolari attitudini per iniziare solo buona volontà e capacità di“ascoltare” il proprio corpo, con tanti effetti benefici sulla salute.

Si richiede di arrivare con dieci minuti d’anticipo, di portare tappetino, coperta e cuscini per la meditazione. Indossare indumenti comodi, preferibilmente una tuta da ginnastica in cotone o altra fibra naturale, piedi scalzi o, in alternativa, con calze antiscivolo.

Per consultare il mio CV completo e la descrizione dei corsi che tengo a DanzArte visita anche il mio sito: www.doulaantonella.it.

Vi aspetto!

Antonella Solidoro Operatrice Yoga e Doula