Benessere per mamma e bebé: yoga in gravidanza

Ogni giovedì alle 18,45 la nostra doula Antonella Solidoro incontra lo yoga durante il corso di “Yoga in gravidanza” con l’obiettivo primario di creare un momento ed uno spazio di benessere e salute per mamma e bebé.

Perché la Doula incontra lo Yoga?

La Doula supporta la gestante in un momento di grandi mutamenti: al rinnovamento corporeo  seguono i cambiamenti psicologici della mamma, che passa dal ruolo di figlia al ruolo di genitore creando spazio interno per il bambino e per la relazione con lui. La vita assume magicamente un nuovo senso di compimento, sentimento ed emozione che si accompagna alla paura di non possedere  quello che viene chiamato “istinto materno”.

Nel corso della maternità il corpo e la mente sono sommersi da enormi quantità di ormoni, rendendo difficile la conduzione e l’accoglimento del divenire.

Perché praticare yoga durante la gravidanza?

Perché…

  1. lo Yoga in Gravidanza educa a vivere momenti di cambiamento lasciando andare con Amore,  mantenendo calma la mente e presente nel qui e ora.
  2. il parto e allattamento sono istanti e periodi caratterizzati da disagi emotivi più o meno importanti e la pratica yogica insegna alle mamme a “stare”, ad accettare con consapevolezza che tutto scorre e tutto passa.
  3. porta l’attenzione all’interno, fa riconoscere cosa sta avvenendo, invita a porsi le domande giuste e a trovare direttamente le risposte.
  4. consente alla donna di sperimentarsi e di sperimentare l’irresistibile sensazione di essere un’unica cosa con la propria creatura. Questo ascolto avvia un intenso scambio affettivo in cui l’attesa del bambino non è vista come un momento passivo ma diventa un momento da valorizzare per favorire la sua salute, la sua intelligenza e la sua capacità di amare.
  5. coltiva il Pensiero Positivo, invita ad essere veri  e spontanei con il figlio seguendo la propria natura e cultura.
  6. rafforza l’autoconsapevolezza, l’autocontrollo, libera da paure e accresce l’apertura e il gradimento del proprio figlio per mezzo del rilassamento e delle visualizzazioni.
  7. facilita l’esperienza del parto perché riduce stress, paure, ansie abbassando la percezione del dolore visto come una cosa positiva perché portatore di vita, di crescita sia per la madre (allarga i confini dell’IO) che per il bambino . Il Dolore non è un campanello d’allarme di una patologia ma è connesso al compimento del parto; ci si lascia invadere da esso fino a quando è indispensabile per poi ritirarsi e ritrovare i propri confini.

Per maggiori informazioni sul corso di yoga in gravidanza e su Antonella non esitate a contattarci!