Stato

SCOPRI LE QUALITA’ DI ZUMBA!

Cos’è ZUMBA

FB_Post_2E’ una lezione di fitness musicale che combina movimenti aerobici a basso impatto con ritmi e movimenti della musica afro-caraibica, l’allenamento è basato sugli intervalli cioè l’alternanza di ritmi lenti e veloci ed è questo che ti permette di bruciare calorie. Creata alla fine degli anni ’90 dal coreografo colombiano Beto Perez si è diffusa in tutto il mondo; oggi Zumba® viene praticata in 125 paesi e conta circa 12 milioni di sportivi.

Zumba® Fitness è adatto a tutti; i ritmi sono prevalentemente latini come merengue, salsa, soca, hip hop e reggaeton; le coreografie sono molto semplici e facili da eseguire, è proprio questo il suo segreto!

Durante una lezione di Zumba®, l’atmosfera che si viene a creare è quella di una festa; ci si lascia trasportare dai ritmi latini e di tutto il mondo e l’esercizio fisico non lo si associerà più con la parola “fatica”.

Super efficace? Sì. Super divertente? Assolutamente sì.

I benefici dello ZUMBA

FB_Post_1Zumba® Fitness ha grandi benefici sull’apparato cardio-vascolare, grazie all’alternanza dei ritmi musicali; alternare ritmi di lavoro a media intensità con altri ad alta intensità, stimola la risposta cardiaca e favorisce il dimagrimento.

Zumba è un allenamento completo che combina tutti gli elementi di fitness e cardio, condizionamento muscolare, equilibrio e flessibilità, con un’esplosione di energia e una dose massiva di entusiasmo che si porta via dopo ogni lezione.

 

zumba_uff

[DanzArte propone un corso di Zumba tenuto dall’autrice di questo articolo, Mariangela Rubino]

 

Citazione

IL PERINEO SCONOSCIUTO

peri_uffUltimamente si sente sempre più spesso parlare di perineo:una moda? un’esigenza? una possibilità di guadagno?una opportunità di lavoro ?

Fino a qualche anno fa era quasi normale o perlomeno motivo di rassegnazione per una donna soffrire di una lieve incontinenza ,un leggero prolasso, dolori nei rapporti sessuali in certi periodi della vita.

Se il disturbo appariva troppo invalidante si ricorreva all’intervento chirurgico sperando in questo modo di risolvere per sempre il problema.

Non si pensava che questa parte del corpo come tutte le altre si puòconoscere,curare, riabilitare, rendere nostra amica e complice.

Con gli anni, la conoscenza, lo studio e l’esperienza delle diverse discipline di lavoro corporeo, hanno apertouna nuova percezione della muscolatura pelvica, si è sviluppato così un approccio globale che inserisce il perineo nell’ equilibrio e nel movimento di tutto il corpo.

In questo nuovo contesto si inserisce il corso sulla salute del perineo.

Il perineo si trova al centro del corpo, ha una funzione di sostegno, di equilibrio, di rapporto tra l’interno e l’esterno. Dall’ infanzia alla terza età accompagna ogni donna nelle variazioni strutturali ed emotive della vita ,dalle prime scoperte sul proprio corpo ai primi contatti sessuali, alla maternità, al dopo parto, alla menopausa, all’anzianità.

La salute del perineo parte da una maggior conoscenza e consapevolezza di se stessi. Non si può lavorare sul perineo senza lavorare sul corpo nella sua interezza e sulle proprie emozioni.

Ascolto: è la prima parola da tenere presente, ascolto di sé, di come si respira, come si cammina, come ci si muove nello spazio.

Rispetto verso se stessi è un altro concetto base. Ogni persona è diversa dalle altre ,non dobbiamo diventare tutti uguali, ma cercare il meglio per ognuno di noi tenendo presente tutto quello che ci ha formato e ci ha portato al momento del qui ed ora.

Tempo: diverso da persona a persona. Il tempo è necessario per fare un percorso fisico ed emozionale.

Piacere: deve essere piacevole e naturale prendersi cura di sé , il gioco, la risata, il movimento libero, il rilassamento, sono parte fondamentale nel percorso della conoscenza , l’accettazione, la consapevolezza di sé.

Tutto questo per arrivare a sentire, amare, accettare ed utilizzare il perineo integrandolo nel nostro essere e nella nostra quotidianità.

Cos’è il perineo, dove si trova ,a cosa serve , come è fatto, come si inserisce nel resto del corpo ,come imparare ad elasticizzarlo, rinforzarlo, rilassarlo, risvegliarlo, tonificarlo, come risvegliare la consapevolezza corporea di questa parte così importante, così intima ,così unica.

Cosa si può fare per prepararsi al meglio all’esperienza del parto, come recuperare la tonicità nel post parto e l’intimità sessuale. Come prevenire il prolasso, l’incontinenza urinaria o fecale, il dolore vulvare e vaginale, la tensione muscolare, la diminuzione del piacere sessuale, la stipsi, le emorroidi.

Lavorando su di sé con pazienza, rispetto, consapevolezza e con l’aiuto ed il sostegno di figure preparate e attente.

[DanzArte propone un corso di Salute del Perineo tenuto dall’autrice di questo articolo, Caterina Marin]

 

Stato

IDEE ASPETTANDO I 4YOU DAYS…

Aspettando i 4 You Days organizzati dalla nostra scuola per sabato 26 e domenica 27 settembre sono molte le curiosità che vorremmo proporvi, ma fra le tante ne scegliamo 3 particolarmente… originali.

1- Lo sapevate che si è svolto pochi giorni fa un importantissimo seminario di Yoga a Bassano‬ organizzato da Elio Manni, ovvero dal nostro storico insegnante di Yoga in ‪‎DanzArte‬? Ecco alcune immagini della giornata, un momento di estrema creatività, spiritualità e meditazione.
E voi… non avete voglia di provare un nuovo modo per rilassarvi?

IMG-20150904-WA0005IMG-20150904-WA0010

2- DanzArte‬ è stata a Mosca a visitare lo storico teatro Bolshoi con Valeria Corradin!
La nostra energica insegnante di Danze scozzesi si è data da fare anche di fronte ad un monumento così splendido… vero?
Dai che prima o poi qualcuna di voi potrà realizzare il sogno di ballarci all’interno, naturalmente tenendo nel cuore la nostra scuola!

IMG-20150910-WA0005

3- Sabato 19 settembre è in programma l’inaugurazione della mostra “DANZARTE” che il fotografo Giocondo Valdini proporrà alla manifestazione Bassano Fotografia 2015. La mostra è dedicata alle nostre bravissime e bellissime allieve di danza immortalate tra le pittoresche vie di di Burano!
L’esposizione è ospitata presso il Pick Bar di Bassano… impossibile perderla, un piacere condividere la locandina!

IMG-20150911-WA0000