Stato

FLAMENCO… che passione!

Flamenco DanzArteTi piace la Spagna? Ti affascina l’atmosfera calda e sensuale Andalusa? Il Flamenco è un ballo che ami e che ti coinvolge fisicamente ed emotivamente come pochissimi altri?

Allora ti suggeriamo di partecipare al programma organizzato dal ristorante “In Spagna” a Schiavon (VI) che ha organizzato “Tablao Flamenco“, un calenadrio imperdibile di spettacoli di musica, canto e danza nei quali potrete apprezzare anche la nostra insegnante Manuela Carretta.

Proponiamo il calendario qui a destra: buena comida y buen flamenco!

Immagine

CORPO E MENTE – il weekend di Pilates e Yoga

Invito Corpo e Mente weekendCome promesso siamo a svelarvi il programma preannunciato una settimana fa: DanzArte ha l’onore di ospitare per ben 3 giorni

DONATO DE BARTOLOMEO

Presenter e docente FIF (Federazione Italiana Fitness), nonchè esperto insegnante di Pilates e Yoga.

Il 29, 30 e 31 gennaio 2016 Donato terrà dei MASTER CLASS aperti su iscrizione per migliorarsi ed apprendere nelle due discipline olistiche sopra presentate. Si tratterà di un’occasione unica per confrontarsi, mettersi alla prova e migliorarsi attraverso lezioni tenute da uno dei migliori formatori italiani di Pilates e Yoga.

Quindi, non rischiate di dimenticarvi: segnatevi già in agenda il 29, 30 e 31 gennaio… il Pilates e lo Yoga vi aspettano!

Digressione

BAMBINI E GENITORI protagonisti a VITA IN CORSO

Continua con successo il calendario degli incontri “Vita in Corso” a Marostica. Il prossimo evento in Biblioteca Civica “PIETRO RAGAZZONI” è SABATO 28 NOVEMBRE con la Dott.ssa Erika Ganazzin, Dietista e Consulente Nutrizionale dalle 16.30-18.

L’appuntamento, organizzato come sempre per bambini e genitori, sarà dedicato al seguente argomento:

“Pappe e dintorni. Chiacchere libere sull’introduzione dei cibi solidi nell’alimentazione del bambino”.

Lo spazio a disposizione richiederà conferma del numero di mamme e bambini grandi e piccoli, in modo da soddisfare le richieste di tutti .L’evento è a misura di bambino, non è previsto servizio di babysitting.

Per info:
Doula Antonella Solidoro
Cell: 349-6105546 (mi trovi anche su Whatsapp e Messenger)
solidoro.antonella@libero.it
www.doulaantonella.it

Valeria Stringa DanzArte
Tel.347-7815454
danzartemarostica@gmail.com
www.danzarteasd.it

Vita in corso - PROGRAMMA DanzArte

BIODANZA E EDUCAZIONE PERINALE: il corso della salute

Volantino Corso DanzArtePer te che meriti un po’ di benessere, per te che dopo tanto lavoro a casa o in ufficio devi rilassarti per essere sempre al top, per te che sei donna e mamma, DanzArte ti propone di scoprire il nuovo corso di Biodanza e Educazione Perinale con


ALLA RI-SCOPERTA DEL NOSTRO FIORE INTERIORE

SABATO 5 DICEMBRE dalle 10 alle 12, un incontro dedicato a suscitare la tua curiosità per una conoscenza migliore di te stessa.

Attraverso alcuni esercizi del metodo Biodanza sistema R.T., abbinati alla ginnastica pelvica, grazie al potere della musica e alla forza del gruppo, puoi riscoprire in modo dolce, allegro, rilassante l’importanza del tuo perineo.Recuperando la muscolatura pelvica nella quotidianità puoi gradualmente migliorare la postura, aumentare la consapevolezza e l’armonia del tuo corpo.Regalati questo momento…

Le iscrizioni sono aperte fino a MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE, mentre il corso sarà SABATO 5 DICEMBRE dalle 10 alle 12.

Digressione

IL CIBO E LA DANZA: ecco i segreti

red-apple-347629_640Quali sono i segreti della corretta alimentazione per chi danza? Un recente articolo scritto da Lia Courrier e leggibile integralmente cliccando QUI, si esprime con grande chiarezza sul binomio cibo e danza.

“Credo che una sana e corretta educazione alimentare dovrebbe essere parte integrante della formazione coreutica, per far comprendere loro che la parola dieta non ha a niente a che vedere con privaz00ioni, piatti tristi, rinunce e bilance. La parola dieta dovrebbe essere per loro sinonimo di regime alimentare sano, ricco e soddisfacente sotto tutti i punti di vista, anche quello emotivo e del piacere del palato, perché un ballerino felice danza meglio!”

Inoltre…

“Vorrei suggerire, quindi, alle mamme, ai papà e alle nonne (le ultime da sempre le più generose in fatto di merende) di non far mangiare nulla subito prima la lezione di danza, perché la digestione catalizza molte energie dell’organismo, specialmente se si ingeriscono cibi complessi come prodotti da forno (pizze e focacce, ad esempio, che contengono anche lieviti e olio), zuccheri o peggio, formaggi o insaccati, alimenti che permangono a lungo nel tratto digerente rallentando tutte le altre funzioni, dando ai bambini un senso di sonnolenza e rallentamento. Il pasto principale andrebbe consumato almeno due ore prima dell’attività fisica e, se proprio viene fame prima della lezione, la cosa migliore è fare merenda con la frutta, fresca o anche secca, come ad esempio le mele o le albicocche disidratate, un alimento che sazia, saporito, nutriente, che fornisce energia disponibile a breve termine senza appesantire il corpo o rallentare la mente.”

Capito? Mi raccomando, la giusta alimentazione non è un solo sfizio dottrinale, ma un fondamentale tassello per prepararsi correttamente all’attività fisica!