Partner yoga! Sabato 10 Marzo ore 10.00

Per un parto consapevole e armonioso
Tre incontri speciali riservati alla coppia il 10 -17 marzo e 07 aprile ore 10.00/12.00 per portare consapevolezza e armonia nel parto.
Un viaggio per capire e conoscere, con Antonella Solidoro, Doula, insegnante yoga in gravidanza e post parto, operatore yoga bimbi e istruttore Yoga.
DI CHE COSA SI TRATTA?
Il primo incontro prende il nome di “Partner Yoga”:
è una pratica in coppia delle posizioni yoga. Tale attività permette di rafforzare la fiducia e l’intesa, promuove il rilassamento e il divertimento reciproco. Si impara ad affidarsi e a rispettarsi.
Una condivisione speciale, un essere e uno stare. Un sentire e un muoversi assieme, per superare difficoltà e godere dei successi. Sensazioni arricchenti e benefiche per realizzare l’unità.

Il secondo incontro “La respirazione durante il travaglio e parto”:
Conoscere il proprio respiro è indispensabile durante il travaglio e il parto, per gestire il dolore delle contrazioni e per aiutare il bambino a percorre la strada verso la vita. Queste tecniche di respirazione potranno poi essere applicate anche nel post parto, dopo un cesareo o un episiotomia. Tecniche calmanti ed energizzanti allo stesso tempo.
Respirare in maniera corretta e consapevole sta alla base di una vita sana e libera dallo stress.

Il terzo incontro “Yoga nel parto”:
unisce i partner nell’esplorazione delle posizioni per il travaglio, il parto e gli esercizi di respirazione. La consapevolezza, la guida, l’accompagnamento della mente, la gestione dello stress sono i punti forza per trasformare il parto da momento temuto o sfida a … passaggio nella vita della donna, un passaggio che rivela la sua forza interiore nell’attesa, al momento del parto e dopo la nascita del figlio.

Note importanti: È richiesta la prenotazione. Massimo 5 coppie per corso (3 lezioni).
Si richiede di arrivare con dieci minuti d’anticipo, di portare coperta e almeno due o tre cuscini ed un guanciale che hanno la finalità di rendere più confortevole la posizione sul fianco durante le pratiche di rilassamento. Indossare indumenti comodi, preferibilmente una tuta da ginnastica in cotone o altra fibra naturale, piedi scalzi o, in alternativa, con calze antiscivolo.