Stefania D’Arpa

Sono Stefania D’Arpa e sono una Naturopata. Dico “sono” perchè c’è un filo rosso che mi lega alla Natura e mi accompagna quotidianamente, non solo professionalmente.

Mi occupo di prevenzione e promozione del Ben-Essere.

Ricerco l’equilibrio dell’Individuo su tre piani: fisico, mentale ed emozionale, tenendo conto dei condizionamenti socio-culturali, dello stile di vita e delle relazioni inter-individuali.

In altre parole, recuperare (o mantenere) l’Armonia della persona affinché possa esprimersi al massimo delle sue potenzialità. 

Oltre al racconto personale, sfrutto il linguaggio del corpo per ascoltare quelli che comunemente chiamiamo “sintomi” ma che altro non sono che una modalità del nostro organismo di dirci come sta reagendo ad un disequilibrio, che può essere fisico sì, ma anche emotivo.

Ancora più semplicemente: Ascolto. 

Le tecniche che uso sono:

Colloquio individuale

Valutazione iridologica

Riflessologia connettivale e plantare

Fitoterapia

Riequilibrio energetico con i fiori di Bach.

Sono laureata in Tecniche di Radiologia per Immagini e Radioterapia all’Università di Padova (2011)

Ottengo il diploma di Naturopatia presso l’Istituto di Medicina Globale di Limena (2013-2018)

Nel 2019 comincio il percorso di formazione per operatori Shiatsu, prima presso La Scuola Mente Corpo di Florian Cortese, poi presso la Scuola Shen Shiatsu di Carlo Toller. 

Lo Shiatsu è “Il Tocco”, il sostegno della persona nel suo cammino attraverso un approccio energetico secondo la Medicina Tradizionale Cinese. La parola d’ordine è trasformazione, il libero fluire nelle stagioni della vita, che porta ad una profonda conoscenza di se’ in un’ottica che, per noi Occidentali, è sicuramente inedita e ricca di spunti.

Collaboro con DanzArte dal 2019, prima con il progetto “Fame di star bene” insieme alla nutrizionista Veronica Casilli e allo spiritual coach Alexander Liotto, poi con Valeria Stringa in un approfondimento sui Chakra abbinato alla naturopatia e alla MTC.

Sempre nel 2019 collaboro con il naturopata Davide Pagotto per un ciclo di incontri presso la Libreria Goldoni di Treviso, su diverse tematiche, tra cui l’Intestino come secondo cervello, la menopausa e il climaterio.

“Una pianta che cresce sana e forte ha bisogno di radici da cui trarre il nutrimento necessario per il suo sviluppo e allo stesso tempo di un ambiente in grado di fornire le risorse e gli stimoli necessari perchè possa fiorire. Solo in questo modo potrà sviluppare al massimo le proprie potenzialità, accettando tutte le sue stagioni e fluendo in esse con Gioia e Amore.”

Stefania