Digressione

DETOX: la dieta che porta la primavera!

Detox DanzArteLunedì 4 aprile alle 20.30 siete tutti invitati presso la nostra sede di Marostica‬ per DETOX, il percorso detossinante nato per
favorire una pulizia del corpo importante e duratura.

9 GIORNI DI SANO STILE DI VITA! Mai fatto? É l’occasione per provare.
E’ semplice: lo facciamo insieme e in gruppo, supportati da Consulenti in costante formazione (i riferimenti sono indicati a fondo pieghevole). Non è indispensabile la frequenza per svolgere correttamente il programma. Possiamo gestire percorsi anche personali nella routine quotidiana e dedicati solo a te, c’è, inoltre, la possibilità di partecipare agli incontri anche via web, comodamente da casa tua. Questo è un programma unico che ti aiuterà a cambiare stile di vita per condurti a un ottimo stato di benessere e di forma fisica.

Detox DanzArte

BENEFICI? Tanti, manco a dirlo…

> Benessere del sistema digerente
> Benessere dell’organismo
> Più energia e lucidità mentale
> Corpo più asciutto e tonico
> Bilanciamento nutrizionale
> Consapevolezza alimentare
> Pelle più morbida e luminosa
> Miglioramento dell’unomre
> Miglioramento della qualità del sonno

Vi aspettiamo numerosi ad un appuntamento unico nel territorio… nel frattempo potete prepararvi consultando il volantino illustrativo che potete scaricare cliccando QUI. A lunedì!

Digressione

IL CIBO E LA DANZA: ecco i segreti

red-apple-347629_640Quali sono i segreti della corretta alimentazione per chi danza? Un recente articolo scritto da Lia Courrier e leggibile integralmente cliccando QUI, si esprime con grande chiarezza sul binomio cibo e danza.

“Credo che una sana e corretta educazione alimentare dovrebbe essere parte integrante della formazione coreutica, per far comprendere loro che la parola dieta non ha a niente a che vedere con privaz00ioni, piatti tristi, rinunce e bilance. La parola dieta dovrebbe essere per loro sinonimo di regime alimentare sano, ricco e soddisfacente sotto tutti i punti di vista, anche quello emotivo e del piacere del palato, perché un ballerino felice danza meglio!”

Inoltre…

“Vorrei suggerire, quindi, alle mamme, ai papà e alle nonne (le ultime da sempre le più generose in fatto di merende) di non far mangiare nulla subito prima la lezione di danza, perché la digestione catalizza molte energie dell’organismo, specialmente se si ingeriscono cibi complessi come prodotti da forno (pizze e focacce, ad esempio, che contengono anche lieviti e olio), zuccheri o peggio, formaggi o insaccati, alimenti che permangono a lungo nel tratto digerente rallentando tutte le altre funzioni, dando ai bambini un senso di sonnolenza e rallentamento. Il pasto principale andrebbe consumato almeno due ore prima dell’attività fisica e, se proprio viene fame prima della lezione, la cosa migliore è fare merenda con la frutta, fresca o anche secca, come ad esempio le mele o le albicocche disidratate, un alimento che sazia, saporito, nutriente, che fornisce energia disponibile a breve termine senza appesantire il corpo o rallentare la mente.”

Capito? Mi raccomando, la giusta alimentazione non è un solo sfizio dottrinale, ma un fondamentale tassello per prepararsi correttamente all’attività fisica!