3 sono le passioni sviluppate e insegnate in questi anni.
1)Hatha-Yoga:-Si diploma presso l’Istituto Superiore per la Formazione Insegnanti yoga (ISFIY) della Federazione Italiana Yoga dal 1998 al 2002 e continuerà a frequentare l’istituto, come uditrice, per altri 3 anni. Insegna la disciplina dello Yoga dal 2000.
Nel frattempo approfondisce la pratica dello yoga su Asana (posizioni), Pranayama (tecniche di respirazione), Yoga Nidra (rilassamento profondo), tecniche di purificazione e tecniche di meditazione, con altri insegnanti come: Willy Van Lysebeth, Taboga Beatrice, Luisella Tuchtan, Patrick Tomatis.
2)Meditazione Vipassana:-Inizia a praticare la meditazione Vipassana nel 1993, frequentando seminari intensivi sotto la guida di validi insegnanti di Dhamma, sia monaci che laici, tra cui Corrado Pensa, Letizia Baglioni, Ostasesky, Carol Wilson, Michele Mc. Donald-Smith, Martine Batchelor, Stephen Batchelor ,Hannes Huber.
3)Focusing:-Dal 2009 si appassiona alla modalità di ascolto del focusing, sviluppato da Eugene T. Gendlin, filosofo e psicologo, all’Università di Chicago.
Dopo una formazione di base con l’insegnante Letizia Baglioni, frequenta la scuola italiana di focusing a Milano e a giugno 2014 riceve la certificazione di “Focusing Trainer”.
Se vuoi scrivermi, ecco la mia mail: denitessa@gmail.com.