YOGA SENIOR

Uno spazio di salute e di benessere psico-fisico vi aspetta da settembre con il mio corso di Yoga Terza Età

Perché praticare yoga per anziani?
Praticare yoga durante gli anni d’argento rappresenta un valido aiuto mantenendo il corpo sano ed efficiente.
Eccone i benefici:
– diminuisce lo stress la stanchezza;
– aumenta la forza muscolare e ossea e migliora l’equilibrio;
– contrasta il mal di schiena;
– armonizza e riattiva sistema endocrino, responsabile dell’andamento del:  sistema digerente, circolatorio, metabolismo e dell’equilibrio  mentale;
– efficace aiuto in menopausa attenuando i disturbi e l’instabilità emotiva;
– riduce rigidità e dolori;
– la respirazione profonda e la non consuetudine delle posizioni aumenta i livelli di ossigeno nel sangue, migliorando la memoria, contribuendo a una maggiore lucidità e favorendo il buonumore.

Le pratiche sono eseguite con movimenti lenti, sequenziali e semplici abbracciando piegamenti, allungamenti e leggere torsioni. Una disciplina di gruppo adeguata a tutti,dove la difficoltà di stare seduti per terra vede l’uso della sedia. Un momento speciale di condivisione e di benessere che migliora l’umore, l’equilibrio psico-fisico e la qualità della vita.

Sia che abbiate 55 o 95 anni, non è mai troppo tardi per iniziare a praticare lo yoga. Si è vecchi solo se così ci si sente!

Si richiede di arrivare con dieci minuti d’anticipo, di portare tappetino, coperta e cuscini per la meditazione. Indossare indumenti comodi, preferibilmente una tuta da ginnastica in cotone o altra fibra naturale, piedi scalzi o, in alternativa, con calze antiscivolo.

Per consultare il mio CV completo e la descrizione dei corsi che tengo a DanzArte visita anche il mio sito: www.doulaantonella.it.

Vi aspetto!    

Antonella Solidoro Operatrice Yogae Doula